
A chi spetta il cane quando una coppia si separa?
21 Febbraio 2024
La violenza viaggia sul web
15 Marzo 20248 marzo, consulenza gratuita per le donne

Nonostante i progressi compiuti nella lotta per l'uguaglianza di genere, dalla sfera lavorativa all'ambito sociale, le donne continuano ad affrontare sfide significative che limitano il loro pieno potenziale e la loro partecipazione equa nella società.
In molti Paesi le donne guadagnano meno degli uomini per lavoro di pari valore. Questa discrepanza salariale è spesso il risultato di discriminazione, segregazione occupazionale e mancanza di trasparenza nei sistemi retributivi.
Ostacoli persistono nell'accesso all'istruzione, alla salute, alla partecipazione politica e all'occupazione di ruoli di leadership in molte società. La ragione discende, probabilmente, da molteplici fattori, tra cui la persistenza di stereotipi di genere e la scarsa risposta delle istituzioni alla necessità di conciliazione tra vita lavorativa e familiare, che spesso penalizza maggiormente le donne.
In molti contesti è tutt’ora difficile per una donna vivere liberamente la propria vita sentimentale, e perfino scegliere autonomamente il proprio compagno.
La violenza di genere è un'altra grande sfida, nel mondo come anche in Italia. È un fenomeno che colpisce donne di tutte le età e estrazioni sociali, con dati allarmanti.
E’ fondamentale non smettere mai di combattere per i propri diritti, e non aver timore di chiedere aiuto, quando ce n’è bisogno.
In occasione della festa della donna, per tutto il mese di marzo, lo studio mette a disposizione una prima consulenza gratuita, per tutte le donne che la richiederanno, scrivendo all’indirizzo [email protected], specificando nell’oggetto “ promozione 8 marzo”.